• Facebook Social Icon

SEGUICI SU:

  • HOME

  • L'AGENZIA

  • PRODOTTI E SERVIZI

    • RCA
    • CASA
    • PERSONA
  • DOCUMENTAZIONE

  • CONTATTACI

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Tutela legale
    • concorso
    • Incidente
    • RCA
    • Vacanze
    • Risparmio
    • Casa
    • Furto
    • Tempo libero
    • Auto
    • Infortuni
    • Sicurezza
    • Vita
    • Fondo complementare
    • Famiglia
    • Tasse
    • Pensioni
    • Lavoro
    Cerca
    Distrazione fatale
    Lodovici Assicurazioni
    • 13 mar 2018
    • 3 min

    Distrazione fatale

    Quando si tratta di sicurezza stradale, in molti paesi la tecnologia in auto risulta essere più pericolosa dell’alcol in quanto distrae pericolosamente i conducenti dalla guida. L’alcol è stato a lungo considerato una delle cause più pericolose di incidenti stradali, ma le distrazioni dovute alla tecnologia della vettura, compresi smartphone e sistemi di navigazione satellitare, stanno risultando essere un rischio maggiore. Circa il 75% dei conducenti ammette di essere di
    10 visualizzazioni0 commenti
    Incidente senza cinture di sicurezza. L’assicurazione paga?
    Lodovici Assicurazioni
    • 22 nov 2017
    • 1 min

    Incidente senza cinture di sicurezza. L’assicurazione paga?

    Le cinture di sicurezza sono ormai obbligatorie da decenni,e chi non lo fa è soggetto a multe, quindi di conseguenza in caso di sinistro stradale con danno fisico l’assicurazione può rifiutarsi di pagare, anche se nel sinistro non hai nessuna responsabilità poiché viene applicato il concorso di colpa. In altre parole chi non ha indossato la cintura di sicurezza è ritenuto in parte responsabile del danno fisico subito e verrà risarcito (di norma) parzialmente. Un perito valuta
    116 visualizzazioni0 commenti
    In caso di incidente il conducente è assicurato?
    Lodovici Assicurazioni
    • 28 ago 2017
    • 1 min

    In caso di incidente il conducente è assicurato?

    Non tutti sono a conoscenza che nel caso di un incidente con colpa l’unica persona a non essere protetta da eventuali danni fisici è il conducente! Nel caso in cui invece il sinistro sia provocato dalla controparte tutte le spese per i danni fisici e materiali (compresi quelli del conducente) sono a carico della compagnia assicurativa di chi ha causato il sinistro. Per legge nel RCA obbligatoria è prevista una quota per sostenere gli infortuni delle persone trasportate ma par
    5 visualizzazioni0 commenti
    Assicurazione e Modello 730/2017
    Lodovici Assicurazioni
    • 13 apr 2017
    • 1 min

    Assicurazione e Modello 730/2017

    Tra poco inizia la raccolta dei documenti da presentare per la propria dichiarazione dei redditi. Al contribuente spetta una detrazione pari al 19% dei premi assicurativi relativi ai contratti di assicurazione sulla vita e contro gli infortuni, stipulati o rinnovati prima del 31 dicembre 2000, e ai contratti di assicurazione stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2001 aventi ad oggetto il rischio di morte e di invalidità permanente non inferiore al 5% . Per quanto riguarda le p
    8 visualizzazioni0 commenti
    Infortunio in itinere
    Lodovici Assicurazioni
    • 16 giu 2016
    • 2 min

    Infortunio in itinere

    Quando il lavoratore, durante il tragitto casa –azienda, subisce un incidente stradale, l’ Inail (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) può riconoscerlo come infortunio sul lavoro (il cosiddetto infortunio in itinere), poichè il tempo impiegato per recarsi al lavoro è equiparato alla regolare attività lavorativa e, di conseguenza, anche l’infortunio è come se fosse avvenuto durante l’orario di lavoro. Affinché ciò avvenga, l’infortunio in itinere deve avvenir
    15 visualizzazioni0 commenti

    Roberto Lodovici - Partita IVA 01000580165

    Iscrizione RUI: A000002143 del 01/02/2007

    L'intermediario è soggetto al controllo dell'IVASS.

    Note Legali    Informativa Privacy

    Cookies Policy